Data evento

 

La sezione A.I.T.I. Piemonte e Valle d’Aosta è lieta di invitare soci e non soci al webinar gratuito sulla lessicografia, tenuto dalla socia onoraria prof.ssa Luisa Giacoma.
Data: mercoledì 24 febbraio 2021
Orario:
-    Prima parte: ore 14.30-15.15 “I dizionari del nostro futuro
-    Seconda parte: ore 15.30-17.30 “Tradurre per i traduttori” (la conoscenza del tedesco è auspicabile, ma non strettamente necessaria)  

Modalità di svolgimento: piattaforma Zoom Meeting
Relatore: Luisa Giacoma

La partecipazione dà diritto a 3 crediti formativi professionali per i soci AITI. L’attestato di partecipazione verrà rilasciato esclusivamente a chi avrà seguito entrambe le parti e risulterà presente per tutta la durata del webinar (saranno monitorate le presenze online). Non verrà rilasciato a chi parteciperà soltanto a una parte dell’evento o si colleghi alla piattaforma dopo i primi 10 minuti.

 

Programma:

Mercoledì 24 febbraio h.14.30

Parte I - I dizionari del nostro futuro (30 minuti + 15 di discussione)

Le 15 tesi di Villa Vigoni sulla lessicografia

I dizionari, come li conosciamo oggi, sembrano destinati a profonde trasformazioni, già cominciate con quella che potremmo definire la ‘deriva elettronica’ dei dizionari, vale a dire il progressivo allontanamento dal supporto cartaceo a vantaggio di quello elettronico. Tale cambiamento ha anche profondamente influenzato i contenuti lessicografici, che possono ora essere consultati non più o non solo come se si leggesse un libro, ma come una banca dati, ovvero con la possibilità di cercare informazioni in tutto il testo e/o creare facilmente liste, ad esempio di collocatori, con un semplice click. La lessicografia, il cui valore è stato riconosciuto anche dalla politica internazionale nel testo finale della Conferenza sulla sicurezza e la cooperazione in Europa (Dichiarazione di Helsinki, 1975), è chiamata oggi più che mai a vigilare sulla selezione, raccolta, organizzazione e trasmissione dei dati linguistici per assicurarne l’affidabilità soprattutto tra le risorse lessicali reperibili online. A tal fine, grazie all’importante contributo del Master Europeo in Lessicografia (EMLex) e in particolare di Martina Nied (Università degli Studi Roma Tre) e Stefan Schierholz (Universität Erlangen-Nürnberg), di Laura Balbiani (Università della Valle d’Aosta) e di Anne-Kathrin Gärtig-Bressan (Università degli Studi di Trieste) 18 esperti, tra i quali lessicografi, linguisti, traduttori del Parlamento Europeo ed editori, si sono riuniti a Villa Vigoni nel novembre 2018. Dopo tre giorni di incontri, hanno stilato un documento dal titolo Le 15 tesi di Villa Vigoni sulla lessicografia che cerca di delineare soluzioni per le sfide che i dizionari devono affrontare nel prossimo futuro.

I dizionari del nostro futuro - Le 15 tesi di Villa Vigoni sulla lessicografia

 

 

Mercoledì 24 febbraio h.15.30

Parte II - Tradurre per i traduttori (90 minuti + 15 di discussione)

il Nuovo Dizionario di Tedesco Zanichelli/Klett

(app e piattaforma), a cura di Luisa Giacoma e Susanne Kolb

Il nuovo Dizionario di Tedesco

Nel corso dell’incontro verrà presentato il formato digitale della quarta edizione del Nuovo Dizionario di Tedesco Zanichelli/Klett (app e piattaforma, 2019) a cura di Luisa Giacoma e Susanne Kolb, evidenziando strategie di consultazione e traduzione utili per chi lavora professionalmente con il Tedesco e l’Italiano.
Il Dizionario di Tedesco Zanichelli/Klett viene esplicitamente citato nella motivazione del Premio Nazionale per la Traduzione conferito nel 2003 alla casa editrice Zanichelli dal Ministero per i Beni e le attività Culturali perché “travalica la concezione tradizionale dei correnti dizionari bilingui”. A questa solida base di partenza, che fin dall’inizio ha avuto il suo centro proprio nella qualità della traduzione, si è aggiunto, nelle successive edizioni, un occhio attento al futuro dei dizionari che si va delineando, in un’epoca che abbonda, o sembra abbondare, di risorse di informazione lessicale e linguistica nelle quali trovare risposte alle proprie lacune e supporto nei processi di scrittura e revisione dei testi. Le conoscenze sull’uso dei sistemi d’informazione lessicografica devono confluire in misura maggiore nel processo traduttivo, per aiutare a vincere le sfide della società digitale.

 

Relatrice:

Prof.ssa Luisa Giacoma

Luisa Giacoma, docente di Lingua Tedesca e Traduzione presso l’università della Valle d’Aosta, ha studiato all’Università degli Studi di Torino dove ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in Germanistica nel 2011.  Dal 2003 ha insegnato in varie università italiane (Torino, Milano, Verona e Aosta) e ha tenuto seminari presso università e istituzioni europee (Bochum, Heidelberg, Mannheim, Saarbrücken, Stuttgart, Trier, Parlamento Europeo a Lussemburgo). Nel 2015 e 2016 ha insegnato presso l’università di eccellenza Technische Universität di Dresda della quale è attualmente mentore e ambasciatrice per l’Italia. In tale occasione ha potuto ospitare Moshe Kahn, vincitore nel 2015 del Deutsch-Italienische Übersetzerpreis per la sua traduzione di Horcynus Orca di Stefano D’Arrigo, lavoro durato circa 10 anni. In collaborazione con la Direzione generale della Traduzione della Commissione Europea ha organizzato e presieduto nel 2015, presso la Technische Universität di Dresda, il concorso internazionale di traduzione Tradurre l’Europa. Capirsi per comprendersi col patrocinio di AITI, del Concorso Letterario Lingua Madre, di EMLex (Master Europeo di Lessicografia) e dell’Italienzentrum di Dresda. È coautrice di numerosi libri e dizionari, sia generali che fraseologici. Tra i suoi riconoscimenti la nomina a socio onorario di AITI. Fa parte di numerosi gruppi di ricerca internazionali e comitati scientifici tra cui quello del Concorso Letterario Lingua Madre.

Iscrizione:

-    gratuita

L'iscrizione s’intende perfezionata compilando l’apposito modulo. Si prega di rispettare le date indicate per la prelazione. Al termine comparirà una schermata con la conferma automatica di iscrizione, per cui non riceverete conferme via mail.

Prelazione:

Le iscrizioni saranno aperte dal 2 al 9 febbraio esclusivamente ai soci della sezione AITI PVDA, dal 10 al 16 febbraio anche ai soci delle altre sezioni e dal 17 al 24 febbraio anche ai non soci/soci FIT. Le iscrizioni si chiuderanno per tutti il 24 febbraio alle ore 10:00.

Modalità di partecipazione

Per il collegamento, verrà inviato un link via email agli iscritti circa un’ora prima dell’ora di inizio. I partecipanti sono invitati ad accedere entro 10 minuti dall’orario indicato con COGNOME e NOME (in quest’ordine), in modo da essere chiaramente identificati (con gli stessi dati inseriti nel modulo di iscrizione) e quindi ammessi alla riunione. Inoltre, i partecipanti potranno solo ascoltare, in quanto microfono e video saranno disattivati di default. Per ciascuna parte del webinar è previsto uno spazio per le domande, che dovranno essere poste via chat. In caso di problemi di collegamento, contattare l’indirizzo formazione@pvda.aiti.org.

Condizioni di partecipazione o annullamento iscrizione ai webinar:
A iscrizione avvenuta, i partecipanti sono pregati di informare almeno 24 ore prima la Commissione Formazione esclusivamente all’indirizzo formazione@pvda.aiti.org qualora non potessero più partecipare all'evento. In caso di mancato preavviso, non avranno diritto a partecipare al successivo webinar gratuito organizzato dalla sezione.

Vi aspettiamo numerosi!